fedegrafica Logo
creatività per tutte le esigenze
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO
  • PORTFOLIO
  • CONTATTAMI

Tag Archives: logo

Vita di un logo

Vita di un logo

Un logo appena nato trova molteplici applicazioni pratiche da considerare ovviamente anche durante la fase creativa. La crescita del nuovo marchio si attua attraverso lo sviluppo di corporate e brand identity, nonché di retail identity.

L’immagine coordinata, la scelta / creazione del font e la determinazione dello stile grafico con una palette di colori personalizzata sono le questioni da affrontare nell’applicazione reale del logo.

logo su vetrofania realizzato per 'Il Paradiso delle Signore' - Rai Fiction

logo applicato come vetrofania

In ambito cinematografico, ho sperimentato molto la quantità a discapito della qualità, per motivi di tempo a disposizione… Un paio d’ore non sono certo il tempo massimo che dedichereste alla creazione del vostro brand! Non sono mancate situazioni, esuli e no da questo ambito, dove ho avuto la possibilità di dedicare il giusto tempo per dar vita a qualcosa di originale ed efficace.

paradiso-delle-signore-logo-marmo

logo applicato a pavimento

Ho lavorato come aiuto scenografo, nonché graphic designer, per la fiction ‘Il Paradiso delle Signore’, prodotta da Aurora Tv e Rai Fiction per Rai 1, ambientata negli anni ‘50; il logo del grande magazzino di abiti da donna, ‘Il Paradiso delle Signore’ appunto, ha preso vita da un mio disegno stilizzato e ha trovato molte applicazioni scenografiche, che si rispecchiano nelle esigenze comuni di un’attività reale contemporanea: avere un’insegna, spesso luminosa, decorare il negozio con banner, vetrofanie o altro, applicare il proprio brand al veicolo aziendale, per fare alcuni esempi oltre a biglietti da visita, manifesti, brochures.

video promo 'Il Paradiso delle Signore'

Nascita di un logo

Nascita di un logo

Creare un logo secondo me è un’esperienza che pone il designer nei panni di un giornalista anglosassone intento a rispondere alla regola delle 5 W (Five Ws) …Chi? Cosa? Dove? Quando? Perché? …Who? What? Where? When? Why?

logo realizzato per 'Il Paradiso delle Signore' - Rai Fiction

logo per 'Il Paradiso delle Signore' - Rai Fiction

Innanzi tutto comprendere a pieno il committente, il soggetto, l’entità che deve essere rappresentata. Se si tratta di una singola persona o di un gruppo artistico, questa ricerca coinvolge anche il carattere, le attitudini e il modo di essere dell’individuo. Se si tratta di un’azienda o di una qualsiasi attività, si parla del team che agisce dietro ad esse. Conoscere e far propria l’estetica del committente inoltre delinea un sottile ambito che già di per sé predilige alcune idee al posto di altre.

Targa con logo studio legale fittizio - 'Il sistema' - Rai Fiction

logo studio legale per 'Il sistema' - Rai Fiction

Ovviamente l’oggetto della comunicazione è l’altro polo fondamentale: in che cosa si concretizza l’attività, l’interesse, l’intento del soggetto? Un po’ di brain storming di parole chiave è il primo passo per definire l’area d’azione della creazione.

L’area geografica d’interesse del committente influenza notevolmente il processo creativo dell’ideazione di un marchio; implica il riconoscimento di un target, di un pubblico al quale rivolgersi, con tutto quello che ne deriva dall’analisi della società di cui fa parte.

logo azienda fittizia realizzato per 'Il sistema' - Rai Fiction

logo azienda per 'Il sistema' - Rai Fiction

Il ‘quando’ nel mio approccio distingue la durata nel tempo dell’attività che vogliamo rappresentare con la nascita di un nuovo logo, ma anche la sua origine e le aspirazioni future. In campo cinematografico, si parla anche di epoca in cui è ambientata la pellicola… se nel girato compare un logo grafico, questo deve essere ovviamente concepito per aderire a quel momento storico particolare. Non escludo poi che il quando si possa confondere per un’azienda contemporanea anche in una particolare predilezione per uno stile artistico storico.

Forse il ‘perché’ riassume la vera essenza della creazione, nel riuscire a concretizzare una nuvola di concetti legati con uno stretto ordine logico in un’immagine grafica che possa sublimare il tutto visivamente.

Se ti va, approfondisci…

  • Applicazioni del 3d
  • Facciamo finta che…
  • La ‘fuffa’ grafica selvaggia
  • Vita di un logo
  • Nascita di un logo
  • Flatland – Drammaturgia
  • Flatland – Spettacolo scenografico a più dimensioni
  • Omaggio a ‘Lo Zoo di Vetro’ – Cortometraggio
  • Omaggio a ‘Lo Zoo di Vetro’ – Prefazione alla drammaturgia

Tag

3d 5W applicazione bozzetti brand cinema contributo creatività eventi fiction flash Flatland grafica identity insegne logo Lo Zoo di Vetro manifesti presentazione progetti teatro televisione tesi volantini

Scelta rapida argomento

  • applicazioni 3d
  • cinema, eventi, televisione
    • logo e brand
    • manifesti, volantini, insegne
    • quotidiani, documenti ed etichette fittizi
  • progetti di tesi
    • Flatland
    • Omaggio a 'Lo Zoo di Vetro'
  • web design e contributi interattivi

trova

fedegrafica © 2025
A SiteOrigin Theme
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.