Vita di un logo
Un logo appena nato trova molteplici applicazioni pratiche da considerare ovviamente anche durante la fase creativa. La crescita del nuovo marchio si attua attraverso lo sviluppo di corporate e brand identity, nonché di retail identity.
L’immagine coordinata, la scelta / creazione del font e la determinazione dello stile grafico con una palette di colori personalizzata sono le questioni da affrontare nell’applicazione reale del logo.
In ambito cinematografico, ho sperimentato molto la quantità a discapito della qualità, per motivi di tempo a disposizione… Un paio d’ore non sono certo il tempo massimo che dedichereste alla creazione del vostro brand! Non sono mancate situazioni, esuli e no da questo ambito, dove ho avuto la possibilità di dedicare il giusto tempo per dar vita a qualcosa di originale ed efficace.
Ho lavorato come aiuto scenografo, nonché graphic designer, per la fiction ‘Il Paradiso delle Signore’, prodotta da Aurora Tv e Rai Fiction per Rai 1, ambientata negli anni ‘50; il logo del grande magazzino di abiti da donna, ‘Il Paradiso delle Signore’ appunto, ha preso vita da un mio disegno stilizzato e ha trovato molte applicazioni scenografiche, che si rispecchiano nelle esigenze comuni di un’attività reale contemporanea: avere un’insegna, spesso luminosa, decorare il negozio con banner, vetrofanie o altro, applicare il proprio brand al veicolo aziendale, per fare alcuni esempi oltre a biglietti da visita, manifesti, brochures.